|
|
Per esplorare l’IMPROVVISAZIONE TEATRALE a Milano con gli
Edizione 2021-2022: due possibili percorsi (Base; Intermedio) ciascuno con 3 Moduli da 10 appuntamenti settimanali
|
|
A cosa può servire un corso di improvvisazione? Per divertirsi, per superare la propria timidezza, per essere flessibili e pronti in qualsiasi situazione imprevista, per liberare la propria fantasia, per ritrovarla, per conoscere persone nuove. L’improvvisazione è una pratica con la quale ci troviamo spesso a doverci cimentare, per cui è utile e interessante esplorarne i meccanismi di funzionamento. Non c’è cosa che non possa accadere durante un’improvvisazione, è come un sogno, un sogno tangibile, a volte fantastico, a volte romantico, a volte metafisico… Attraverso l’utilizzo di giochi teatrali, riscopriremo il gusto di lasciarsi andare e di far fluire liberamente l’immaginazione in un clima di fiducia e di collaborazione reciproca, vincendo l’ansia o la paura di sbagliare con l’ingrediente costante e necessario del DIVERTIMENTO!
|
|
PERCORSO BASE - Per scoprire l'Improvvisazione Teatrale Destinatari: Chiunque voglia sperimentare la pratica dell’improvvisazione, con o senza precedenti esperienze di teatro, come arricchimento personale o per la performance teatrale. Età: da 14 a 99 anni.
|
|
Modulo 1 Base
|
L’Improvvisazione come SPONTANEITA’
Impareremo a lasciarci andare ad improvvisare insieme senza paura di bloccarci, grazie alla capacità di ascolto, di collaborare e di reagire agli stimoli senza pensare e senza giudicarsi, e soprattutto divertendoci.
|
Modulo 1 Base Breve
|
L’Improvvisazione come SPONTANEITA’
Percorso breve in cui assaggeremo come funziona l'improvvisazione, grazie a giochi teatrali che stimoleranno la capacità di ascolto, di collaborare e di reagire agli stimoli senza pensare e senza giudicarsi, e soprattutto divertendoci.
|
Modulo 2 Base
|
L’Improvvisazione come CREATIVITA'
Proveremo attraverso quante modalità e forme d’arte differenti si possa stimolare la propria creatività e capacità di improvvisazione: con la drammaturgia, la musica, la espressione grafico-pittorica, il corpo.
|
Modulo 3 Base
|
L’Improvvisazione come PERFORMANCE
Ci alleneremo attraverso giochi di improvvisazione teatrale a realizzare brevi sketch comici, senza alcun copione, grazie soltanto alla fantasia, alla capacità narrativa e all’aiuto reciproco degli attori sulla scena.
Esibizione finale all'ultima lezione del Modulo. |
DOVE SI SVOLGONO I CORSI: - presso la Corte dei Miracoli, via Mortara 4, Milano (M2 - Porta Genova) NUMERO DI PARTECIPANTI PER CLASSE: - le classi verranno attivate con minimo 8, massimo 14 iscritti.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 150€ a
persona, per ciascun Modulo; 80€ per il Modulo 1 Breve. PER INFO E PRENOTAZIONI: info@imprevistisumisura.it Leggi le Brevi regole di comportamento per partecipare alle lezioni.
|
|
PERCORSO INTERMEDIO - Per approfondire Destinatari: Chi abbia già esperienza di almeno un anno di corso di improvvisazione teatrale (o abbia frequentato almeno due moduli con gli Imprevisti Su Misura, tra quelli delle precedenti edizioni del corso Pronti all'Improvviso e dell'Impro Summer 2021) e voglia approfondire le tecniche e gli strumenti per far rendere al meglio l'improvvisazione davanti al pubblico. Età: da 14 a 99 anni.
|
|
Modulo 1 Intermedio
|
Principi di SHORT FORM
Scopriremo come si può dare forma a uno spettacolo improvvisato costruito attraverso brevi scene improvvisate sulla base dei diversi suggerimenti del pubblico.
Esibizione finale all'ultima lezione del Modulo.
|
Modulo 2 Intermedio
|
Principi di LONG FORM
Ci alleneremo a mettere in scena improvvisazioni lunghe, a gestire lo sviluppo narrativo, i cambi scena, i salti temporali, per scoprire come realizzare uno spettacolo improvvisato che prenda spunto da un solo unico suggerimento del pubblico.
|
Modulo 3 Intermedio
|
STILI e GENERI
Utilizzeremo riferimenti a generi teatrali e cinematografici per dare una impronta stilistica sempre diversa alle improvvisazioni e arricchire la tavolozza dei colori narrativi a disposizione degli improvvisatori.
Esibizione finale all'ultima lezione del Modulo.
|
DOVE SI SVOLGONO I CORSI: - presso la Corte dei Miracoli, via Mortara 4, Milano (M2 - Porta Genova) NUMERO DI PARTECIPANTI PER CLASSE: - le classi verranno attivate con minimo 8, massimo 14 iscritti.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 150€ a
persona, per
ciascun Modulo. PER INFO E PRENOTAZIONI: info@imprevistisumisura.it Leggi le Brevi regole di comportamento per partecipare alle lezioni.
|
|
Docenti del corso: compagnia IMPREVISTI SU MISURA
Imprevisti Su
Misura è una compagnia di Improvvisazione Teatrale, fondata a Milano nel
2010, formata da donne e uomini dalle eterogenee abilità artistiche, uniti
da una pluriennale comune passione ed esperienza nell’improvvisazione
teatrale. |
|
Brevi regole di comportamento per la partecipazione alle lezioni 2021-2022: Le lezioni si svolgeranno nel rispetto delle normative anti Covid 19 vigenti. Si ricorda che durante le lezioni: - va indossata sempre la mascherina; - va mantenuto il distanziamento; - si avrà a disposizione gel per igienizzare per le mani, da utilizzare all'ingresso e ad ogni necessità. Per precauzione nei confronti di tutti, è richiesto di non venire a lezione a coloro i quali: - hanno sintomi influenzali; - sono in regime di quarantena; - hanno in programma di sottoporsi a un test per il covid-19, finché non lo avranno svolto con esito negativo. In caso di mancato rispetto delle suddette norme, verrà chiesto di lasciare la lezione. In caso di sospensione delle lezioni per causa di forza maggiore, le medesime verranno recuperate appena possibile, anche eventualmente in giorni, orari e luoghi diversi da quello previsto per il corso. |
|