WORKSHOP DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE

Titolo Workshop: INIZI...

Conduce: Tiziano Storti

Durata workshop: 8 ore

Quando: Domenica 7 Febbraio, ore 10-18.30 (inclusa mezzora di pausa)

Dove: Milano

(l'indirizzo verrà comunicato alla prenotazione)

Quota di partecipazione: 50€

Prenotazioni: info@imprevistisumisura.it

INIZI:

Questo laboratorio mette la ragione nel cassetto e lo chiude a doppia mandata!

Non c’è molto da pensare (anzi nulla!) quando tutto è determinato dall’inizio di una storia.

Un inizio può essere fisico, può essere emozionante, può essere un colore di una scena, ma anche un attesa, un silenzio, un brusco risveglio, una morte improvvisa, un addio, un bacio.

Scopriremo come poter aprire una scena in un improvvisazione sia breve che lunga, quali sono gli strumenti narrativi e quante infinite possibilità ha la regine di tutte le storie, ovvero l’improvvisazione “libera”, bianca senza costruire nulla prima e senza pensare nulla dopo.

Quanti sono i modi per scrivere un libro e come metterli dentro una scena improvvisata.

I metodi che permettono di far partire una scelta subito forte e senza preoccupazioni (come il metodo C.R.O.W.), ma soprattutto capiremo che per giocare all’improvvisazione,basta giocare..

 

Tiziano Storti:

FORMAZIONE ARTISTICA

Con l’Associazione Improteatro: con la quale lavora come professionista dal 2003

DOCENTE CERTIFICATO SNIT n. A010
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE COME DOCENTE DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE SNIT IN RIFERIMENTO ALLA LEGGE DEL 14 GENNAIO 2013, n. 4. Disposizioni in materia di professioni non organizzate. (13G00021) - (GU Serie Generale n. 22 del 26-1-2013). Percorso validato da Espéro s.r.l. – Università del Salento. Accordo Quadro di Collaborazione (prot. n° 543-III/13 del 12/03/2013) stipulato con il Dip. Storia, Società e Studi sull’Uomo – Università del Salento.

Specificatamente lavora nella scuola di improvvisazione VerbaVolant(Roma) del quale è co- organizzatore.

Responsabile del settore Amatori IMPROTEATRO di tutta Italia, di Roma(VerbaVolant)

Attore della Nazionale Improvvisazione Teatrale (Mondiali 2006,08,09,10 e 2011 e Campione Europeo nel 2010) e all’estero Attore nei Festival Internazionali (Berlino,Gorillaz Theatre e Sontaneous,Lione,Mondiale di Improvvisazione 2013 - Le HAvre,Mondiale Lyon 2014,Istanbul Impro 2015)

Miglior giocatore Europeo 2010 e Mondiale 2011

Attore nei principali format e spettacoli improteatro (Impro,Match di Improvvisazione Teatrale,Catch,Jam Session,ImproShow Musicali) in tutta Italia (Milano,Torino,Roma,Padova,Bologna,Napoli,Genova,Riccione)

Nel 2014-2015 tournee del musical “singing in the dark” (regia di Sean McCaen)

È finalista su CANALE 5 di ITALIA’S GOT TALENT (2012) ,che lo porta a ZELIG OFF (2012) con il duo VERBAVOLANT

 

Con il Gruppo Appiccicaticci: formatosi nel 2004,è creatore e direttore artistico della Compagnia Appiccicaticci,vanta una ventina di riconoscimenti nel panorama del cabaret (Premio Charlot,Premio Storchi Cabaret Emergente Modena,Delfino D’oro,Premio Troisi,Locomix San Marino,Bravo Grazie Rai2) e arte in strada come gruppo accreditato dal 2008 al 2015 (Ferrara Buskers Festival -vincitori miglior gruppo arte in strada 2010 - Fasti Verulani,Tolfarte,mercantia Certaldo,Apriti Borgo,Chieti in Festival);

vincitori premio Skenè e Petrolini con “L’assassino è quello che resta in piedi”

e attore delle serie SIT HOME e SUPERCAR 20 ANNI DOPO

Attore negli spettacoli TUTTO DA SOL,APPICCICATICCI SHOW,EDIZIONI APPICCICATICCI, U,APPICCICATICCI IN STRADA,EDIZIONI APPICCICATICCI,DUE DI PICCHE (piu’ di 40 repliche),che porta in giro anche all’Estero (Improvidance e Istanbul Impro 2015);nell’aprile 2015 debutta “LUIGI” (con Teatro a Molla e Bugiardini come collaborazione artistica)

Attualmente lavorano a 610 (Radio 2) con Lillo e Greg con i quali lavorano e collaborano (anche come apertura dei concerti dei Latte e i Suoi Derivati) Partecipa ai laboratori ZELIG di Firenze (2009) e Roma (2012 e Golden nel 2014)

Gli Appiccicaticci partecipano agli spettacoli del Teatro Valle (Roma) nella stagione 2011 E 2012 e sono gruppo fisso al CONTESTACCIO (roma) nel 2013 eL’ ASINO CHE VOLA (2013-15)

TUTTO DA SOL debutta al teatro Manhattan nel gennaio 2014,Skatch And Friends (con Danilo De Santis e Virginia Raffaele)al Teatro Petrolini(2014 dicembre)

Il 23 gennaio esce il CD “8menomeno” ,Due Di Picche arriva la festival internazione di improvvisazione(gennaio 2015)

 

Con il Gruppo QFC: attore e docente della compagnia Quella Famosa Compagnia (spettacoli MICROSTORIE,BLACK GIALLO IMPROVVISATO,LO STRANO MONDO DI LORENZ,LOW COST,SERIAL THRILLER IMPROVVISATO) che vanta piu’ di 40 spettacoli in tutta Italia

Finalista come migliore attore e migliore spettacolo(MICROSTORIE) – Festival Formica Napoli 2013

ha lavorato come attore e come allievo per M.Farau,L.Colavero,F.Mangolini (Commedia dell’arte)D.nigrelli,F.Manetti,F.Brandi,F.Farina,K.Yamonouchi,S.De Luca,J.Crockett  V.Spolin e R.Dixon,Jill Farris,Omar Galvan,Mara Nicholas,Floriance Danglais,Io di Chicago,ShowStopper(Sean McCean e Alain Cox)

 

Con il Teatro

Attore nella compagnia Ygramul Le Mille Molte e Circo Bordeaux ( San Juan,Re Lear con al regia di V.Castelfranchi) ,periodo di formazione presso il Circo a Vapore (Roma)

Ha Lavorato con docenti dell’accademia di Roma (Farau,Colavero,Manetti,Farina,Ferrara, Mangolini) e ovviamente di Improvvisazione Mondiale (Dixon,Viola Spolin,i Crumbs,Omar Galvan,Et Compagnie Lione,Gorillaz Berlino)

Con il gruppo ALT :SLEUTH,GLI INSOSPETTABILI e PARTY TIME (regia di D.Marcori),con Appiccicaticci produce IL SOGNO DI FREUD (2015)

Per il Teatro di Impresa

Attore del gruppo People&business(Roma) per quanto riguarda formazione aziendale e teatro di impresa(Wind,Valda,P&B,Autostrade Italia);formatore presso Wind (counseling e coatching individuale e di gruppo);Lavorato con Jhonson & Jhonson,Ferrari,Bnl (TeatroDiImpresa e Spell)

 

Vedi anche:

PROMOZIONE: Per chi partecipa a entrambi i primi due workshop, "INIZI" e "CORPO e LONG FORM", l'iscrizione al terzo workshop "Comedy Relax" è GRATUITA!