Sabato 16 MAGGIO 2020 |
|
Non guardarmi così...arrossisco! (Emozioni sul palco) Quando siamo in scena una delle cose fondamentali è vivere e far vivere al pubblico quella che è la relazione tra due o più personaggi. Quel legame che unisce due persone che condividono frammenti della loro vita sul palco è ciò che muove tutte le fasi di una storia. Per raccontare attraverso la relazione è però necessaria la verità : la verità dei sentimenti che si utilizzano per raccontarsi, la verità delle reazioni che si innescano e che rendono credibili i nostri personaggi, la verità delle emozioni che contraddistinguono i vari momenti della narrazione. In questo workshop impareremo a stringere dei legami autentici con chi è con noi in scena, impareremo a sentire le nostre emozioni e a leggere quelle di chi abbiamo di fronte, capiremo come e quando una reazione è reale oppure artefatta e a comprenderne la differenza, ci alleneremo a sentirci così tanto coinvolti in una relazione da provocare in noi e nel pubblico delle vere emozioni. Il lavoro ci mostrerà come la relazione possa supportare, arricchire, incrementare una drammaturgia e come a volte la sola rappresentazione autentica della stessa possa riempire l'intera scena. Nell'improvvisazione, come nella vita, le relazioni sono mosse dalle emozioni e a volte per esprimerle non si ha bisogno di eccessive parole, pertanto parleremo poco e sentiremo tanto, metteremo in gioco noi stessi per creare qualcosa di assolutamente reale ed emozionante che generosamente mostreremo in scena con tutta la nostra verità. |
Roberto Tavella
Si forma nel 2005 seguendo i corsi di Improvvisazione Teatrale con l’Associazione Quintatinta di Torino. Nel 2008 entra nella compagnia amatori Quintatinta. La formazione di improvvisazione è continuata seguendo stage con i migliori professionisti del settore (Galvan, Pugliares, Langlais, Storti, Castillo, Marcori, Fortier, Manetti, Mitri, Vulpio, Pastor, Stiles, De Castro). Studia Recitazione nella Compagnia teatrale Compagni di viaggio e il Cerchio di Gesso. Nel 2013 è uno dei creatori della compagnia di improvvisazione teatrale Sumadai. Nell’anno 2014/2015 docente Quintatinta. Dal 2015 è presidente e formatore di Reboot Teatro a Torino. Nel 2016 crea con Nancy Citro “Terapia di coppia”, spettacolo che riscuote molto successo in tutta Italia. Nel 2018 è tra gli ideatori ed attore della web-serie “Terapia di coppia con il Dr. Gerry Grassi”. Ama la Girella. |
- Quota di Partecipazione: 60€ (in promo a 50€ per chi ha già partecipato ad altri workshop del calendario Sabato all'Improvviso) - Minimo 10, massimo 15 partecipanti - Info e Prenotazioni: info@imprevistisumisura.it
|