Sabato 16 NOVEMBRE 2019

 

Principi di Musical Improvvisato

 

Se ti piace l'improvvisazione teatrale e ti piacciono i Musical, se sei curioso di capire come si possano improvvisare storie, canzoni e coreografie, questo laboratorio è proprio per te!

Offriremo una panoramica sui meccanismi di funzionamento di un Musical improvvisato, dal numero di apertura a una possibile sequenza di scene; cosa, come e quando cantare.

Un approccio molto pragmatico che, a prescindere dal livello di esperienza precedente, ci consentirà di sperimentare, giocare e imparare in prima persona, consolidando le basi fondamentali di qualsiasi improvvisazione: la capacità di ascolto e di sostegno reciproco sulla scena; saper essere al momento giusto Leader oppure seguaci; saperci fidare del gruppo e soprattutto...

emozionarci e divertirci!

D.Longo / R.Frontalini

DANIELE LONGO:

Incontra l'Improvvisazione musicale rock prima e jazz poi a 17/18 anni. Dal 2004 sperimenta anche l'improvvisazione teatrale come attore e poi come musicista nei vari format, convinto che l'improvvisazione sia un potente mezzo di comunicazione fra le persone, anche oltre le differenze linguistiche e culturali. Una passione che si rinnova ogni volta.

RICCARDO FRONTALINI:

Comincia a studiare improvvisazione teatrale a Roma nel 2002  e prosegue poi a Milano fino al 2010, quando diventa uno dei fondatori e organizzatori degli Imprevisti Su Misura. 
Nel frattempo continua a tenersi aggiornato ogni volta che può, frequentando workshop di teatro e improvvisazione in giro per l'Italia e anche corsi settimanali intensivi all'estero,  tre volte a Chicago presso la scuola Second City e due volte a Londra con gli Showstoppers per il musical improvvisato. 

- Quota di Partecipazione: 60€ (in promo a 50€ per chi ha già partecipato ad altri workshop del calendario Sabato all'Improvviso)

- Minimo 10, massimo 15 partecipanti

- Info e Prenotazioni: info@imprevistisumisura.it